Category Archives: Eventi

Giovedì 8 Dicembre 2022: accensione dell’albero a Porta Terra

Alghero si veste a festa e dà vita al Cap D’Any de l’Alguer. Rinnovato il consueto appuntamento in Piazza Porta Terra giovedì 8 dicembre alle ore 18 per l’accensione dell’Albero di Natale. Alghero si veste a festa iniziando alle ore 10 di giovedì 8 dicembre con l’inaugurazione de Il Villaggio di Natale all’esterno della Torre di Sulis a cura dell’Ufficio Politiche Familiari, Alghero Family, Cooperativa Sociale Per la Famiglia, in

Read More

Frecce tricolori sui bastioni ad Alghero

Previsto l’arrivo in città di circa 1.500 radunisti provenienti da tutte le regioni italiane e l’esibizione delle Frecce Tricolori dell’Aeronautica Militare Dal 20 al 22 maggio, si svolgerà ad Alghero il XXI Raduno Nazionale dell’Associazione Arma Aeronautica – Aviatori d’Italia, in occasione del quale sono stati organizzati una serie di eventi a cui è prevista la partecipazione di diverse Autorità istituzionali politiche, militari, religiose, di Associazioni d’Arma e Combattentistiche e dei Gonfaloni

Read More

A TUTTI I CITTADINI – Commemorazione dei Defunti e Giornata dell’Unità Nazionale

In occasione delle riccorrenze previste per la Commemorazione dei Defunti e per la celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale, tutti i cittadini sono invitati alle cerimonie programmate per sabato 2 e domenica 3 novembre. Sabato 2 Novembre Commemorazione dei Defunti Nella riccorrenza della commemorazione dei defunti, Monsignor Mauro Maria Morfino, alle ore 15:30, celebrerà la Santa Messa presso la cappella del Cimitero di Alghero. Domenica 3 Novembre Giornata dell’Unità Nazionale Alle

Read More

Venerdì 27 Settembre – Trent’anys (1989-2019) Recordant Pino Piras

Venerdì 27 settembre alle ore 20,00 al Piazzale del Quarter Claudia Crabuzza e Pietro Ledda in Trent’anys (1989-2019) Recordant Pino Piras Un progetto di recupero del patrimonio musicale di Pino Piras a trent’anni dalla sua scomparsa unisce due generazioni artistiche in uno straordinario incontro che guarda lontano e che arriva da lontano, da tante collaborazioni estemporanee avvenute in questi anni. Il progetto prende il nome da una ricorrenza, Trent’anys (

Read More

“Luce su Palmavera”

E luce fu al Nuraghe Palmavera. Il sito archeologico risplende di nuova luce grazie ai lavori di restauro e valorizzazione realizzati dal Segretario regionale del Ministero per i beni e le attività culturali per la Sardegna che hanno conseguito due principali linee di intervento: il restauro e il consolidamento del nuraghe e la valorizzazione del sito per migliorarne la fruizione e l’accoglienza. Gli scavi hanno dato luce a nuovi settori

Read More

A TUTTI I CITTADINI – Parcheggi disponibili per ferragosto in viale Aldo Moro e zona Mariotti

Da oggi e fino a domenica 18 agosto saranno disponibili aree di sosta a poca distanza dalla zona del porto e del Lungomare Barcellona. Su iniziativa dell’Assessore alla Viabilità e Traffico Emiliano Piras, sono stati predisposti e resi disponibili due terreni, grazie alla disponibilità dei proprietari, nel tratto iniziale di Viale Aldo Moro, nella zona compresa tra le vie Amsicora e Diez. Un’altra zona dedicata ai parcheggi è quella del

Read More

Focs de Mig Agost 2019

Tutto pronto per il caratteristico spettacolo pirotecnico, organizzato dall’Amministrazione Comunale e dalla Fondazione Alghero – Musei Eventi Turismo Arte. Tutta la città si prepari per ammirare i tanto attesi Fuochi di Ferragosto, previsti per le ore 22.00 del 15 agosto presso l’Area Portuale. Lo spettacolo pirotecnico dei Focs de Mig Agost 2019, un prestigioso gioco di luci e colori che piovono sul mare illuminando Alghero e le sue mura. Un

Read More

17 agosto: “Festa delle aiuole” a Sant’Agostino

Arriva la caratteristica Festa delle Aiuole a Sant’agostino. Il 17 agosto dalle ore 20:30 si festeggia l’anniversario della riqualificazione di Largo Guillot con musica dal vivo di Berto&Daniela, in compagnia di Mariella e Silvio, Pino Caserta, Mario Mulas e Antonello Maltana il tutto contornato dall’estrazione dei premi della Lotteria Sociale e la degustazione di prodotti enogastronomici. Tra piante, fiori, colori e area bimbi la fa da padrona la socialità: la

Read More

A Casa Gioiosa arriva il visore VR per la visita del Museo “G. Tomasiello”

Continuano a crescere ed arricchirsi di tecnologia le attrazioni museali di Casa Gioiosa, l’ex colonia penale di Tramariglio, oggi sede istituzionale del Parco naturale regionale di Porto Conte e dell’Area marina protetta di Capo Caccia – Isola Piana. La cooperativa Exploralghero, operatore economico gestore degli spazi museali di Casa Gioiosa in accordo con il Parco di Porto Conte ha infatti ottenuto grazie al Progetto un importante contributo per migliorare l’interattività

Read More