Archivio Storico Comunale

Di notevole valore l’Archivio Storico Comunale (che si trova al 1° piano del medesimo stabile della biblioteca) che custodisce documentazione compresa tra la conquista aragonese del 1354 e gli ultimi 40 anni tale da includere quella di Alghero tra le biblioteche di maggior tutela di materiale raro e di pregio. Chiunque si voglia iscrivere lo può fare gratuitamente, recandosi in biblioteca con un documento di identità valido e compilando un

Read More

Archivio Storico Diocesano

L’Archivio Storico Diocesano di Alghero trova ubicazione nel Palau del Bisbe (Palazzo del Vescovo). L’immobile, originariamente casa privata, fu acquistato alla fine del XVI secolo dal vescovo Andrea Baccallar (1578-1604) che lo trasformò in sede vescovile. Uno dei primi documenti che testimonia l’istituzione dell’Archivio diocesano di Alghero è Il sinodo diocesano celebrato nella cattedrale tra il 1567 e il 1570. Diverse furono le ristrutturazioni al quale fu sottoposto per garantire

Read More

Bibliorosa – Biblioteca del Rosario

La Biblioteca del Rosario, Bibliorosa, inizia il suo operato nel 1980 e oggi è una realtà gestita da volontari che ha come obbiettivo quello di offrire servizi bibliotecari atti a promuovere la crescita culturale e sociale del territorio. Il servizio si rivolge soprattutto ai bambini e ai giovani cercando di favorire l’accesso all’informazione delle categorie più svantaggiate. Bibliorosa aderisce e fa parte del Sistema Bibliotecario Urbano di Alghero e partecipa

Read More

Biblioteca Casa Circondariale Fabrizio de Andrè

La biblioteca, dedicata all’illustre cantautore genovese Fabrizio De Andrè, è fornita di un patrimonio librario di oltre diecimila volumi. Il servizio di prestito e catalogazione è svolto dai detenuti che possono usufruire di una formazione professionale valida nel settore e auspicare così un futuro inserimento nel mondo del lavoro.

Biblioteca Comunale – Biblioteca del Mediterraneo

La Biblioteca del Mediterraneo di Alghero si trova nell’ex chiesa di Santa Chiara, un immobile di grande valore che fu parte sostanziale del monastero di clausura delle Suore Isabelline istituito nel 1647. Nel 1868 l’intero complesso diventò proprietà del comune, che nel 1870 lo trasformò in ospedale civile mantenendo tali caratteristiche fino al 1970. Dopo più di un trentennio di abbandono recentemente tutto il complesso è stato oggetto di una

Read More

Biblioteca della Fraternita della Misericordia

La Biblioteca della Fraternita della Misericordia è nata nel 1984 grazie alla volontà dell’allora Presidente Mario Sari e del Rettore Don Salvatore Marongiu. È stata creata grazie alla donazione di 4800 volumi da parte dell’illustre algherese Giuseppe Pezzi, ammiraglio medico e ordinario di storia della medicina nelle Università di Roma e Napoli. Il patrimonio librario si è arricchito con le donazioni del giornalista e storico locale Beppe Sechi Copello e

Read More

Biblioteca San Michele

La Biblioteca San Michele, con un patrimonio librario di 22.000 volumi, è una delle principali biblioteche del sistema bibliotecario urbano di Alghero ed aderisce al Servizio Bibliotecario Nazionale. Il suo catalogo è totalmente informatizzato e si può consultare sul sito Sardegna BiblioSar.