Via XX settembre chiusa per lavori di potatura e cura del verde pubblico. Via XX Settembre, il tratto da via Leonardo da Vinci (fronte Conad) e via Cravellet, chiusa per lavori di potatura e cura del verde pubblico.
Lo Carraixali de l’Alguer celebra la tradizione carnevalesca di Alghero in un evento che unisce cultura, memoria collettiva e intrattenimento di qualità. Il Carnevale algherese, con una storia ricca di partecipazione e creatività, si rinnova anno dopo anno adattandosi ai linguaggi e alle sensibilità contemporanee, senza mai perdere il legame con le proprie origini. Nel 2025 la manifestazione si svolgerà nell’arco di una settimana, offrendo una programmazione ricca e inclusiva
Il Carnevale sta arrivando e Fertilia è pronta a festeggiare con stile! Giovedì 27 febbraio e sabato 1 marzo, unitevi a noi per il Carnevale del Sotoportego, una giornata piena di divertimento, musica e tradizione per tutte le età. Per la comunità di Fertilia il Carnevale non è solo una festa, ma un’importante tradizione che si rinnova per rinsaldare i legami con la storia e l’identità culturale. La nostra comunità,
Si ricorda che la cerimonia di accensione dell’Albero di Natale in Piazza Porta Terra è programmata per la giornata di martedì 10 dicembre alle ore 19. “Rosso tondo”, questo il titolo dell’installazione artistica dell’edizione 2024, realizzata su progetto dell’artista algherese Tonino Serra col prezioso contributo dei professori e degli studenti del Liceo Artistico A. Costantino di Alghero. Il programma completo del Cap d’Any 2024-2025 e tutti i dettagli sui singoli appuntamenti sono consultabili sul sito
Mentre le prime immagini diffuse su social e media iniziano a conquistare non solo gli algheresi, è tutto pronto per accensione dell’Albero di Natale in Piazza Porta Terra, prevista, come da tradizione, domenica 8 dicembre alle ore 19. “Rosso tondo”, questo il nome dell’installazione artistica di questa edizione, caratterizzato dalla presenza di tre elementi: festoni, rami di corallo e sfere rosse. Composizione finalizzata a ricordare il classico gioiello sardo, di moda principalmente nei centri costieri,
Vivi il Natale in Largo Guillot! Il Quartiere Sant’Agostino dà il benvenuto al Natale 2024 e si veste a festa con gli eventi organizzati dai sempre più attivi Ccn Sant’Agostino e Comitato Area Sant’Agostino. Tanti graziosissimi eventi che faranno riscoprire e vivere la magia del Natale sia a grandi che piccini sotto una moltitudine di luci, colori e musica: Sabato 7 dicembre ore 17:00 accensione delle luminarie nel progetto “Lo
Si rende noto ai cittadini che è stata pubblicata la graduatoria definitiva del bando per l’assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione. La graduatoria definitiva è visionabile cliccando qui. Le ricevute di pagamento dovranno essere trasmesse ESCLUSIVAMENTE mediante la compilazione dell’apposito modulo “Integrazione documentale domanda di erogazione di contributo economico per affitto” che sarà presente sullo Sportello Telematico Polifunzionale – Sezione Servizi sociali – nella pagina istituzionale del Comune di
Si rende noto ai cittadini che è stata pubblicata la graduatoria provvisoria per le agevolazioni TA.RI. 2024. La graduatoria è consultabile cliccando qui. Le istanze vengono identificate attraverso le iniziali del beneficiario e il numero di protocollo attribuito in fase di invio della stessa, il quale può essere recuperato accedendo alla propria scrivania dello sportello telematico dell’Ente e consultando le domande inviate. STATO ISTANZA AMMESSA: ci si può ritenere esentati
Riorganizzazione del rapporto con l’utenza dei Servizi Sociali, front office temporaneo al palazzo del Quarter I Servizi Sociali del Comune di Alghero stanno riorganizzando gli spazi dopo il duro colpo accusato a causa del rogo doloso di mercoledì mattina. Le attività relative ai procedimenti in corso stanno proseguendo con la modalità del lavoro agile, mentre si è reperito uno spazio per il front office per la gestione dei rapporti diretti
Dal 4 Dicembre è online il nuovo portale del Comune di Alghero Il nuovo portale è stato sviluppato con il contributo finanziario destinato alla Misura 1.4.1 “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici“, nel quadro delle opportunità del PNRR relative al piano strategico per la transizione digitale e la connettività del paese “Italia Digitale 2026”, i cui fondi sono in gran parte dedicati alla digitalizzazione della pubblica amministrazione attraverso l’iniziativa “PA