L’area ad accesso facilitato sulla spiaggia del Lido San Giovanni si arricchisce di nuovi e importanti servizi rivolti alle persone diversamente abili. Nelle prossime settimane al via i servizio di salvamento a mare nei tratti di spiaggia di libera fruizione di San Giovanni e Maria Pia. “Spiagge sempre più sicure e fruibili, con il litorale urbano che diventa accessibile per tutti grazie all’attenzione che l’Amministrazione comunale ripone quotidianamente nella cura
È nato il nuovo spazio di TotAlguer dedicato interamente ai podcast. Un luogo nel quale le informazioni sulla nostra città, già presenti nel sito, prenderanno voce e si arricchiranno di nuove notizie legate alla storia di Alghero, alla sua identità, alla cultura nelle sue più svariate forme, alle sue leggende, ai suoi luoghi più caratteristici, insomma in una parola a …TotAlguer. Ma ci sposteremo anche oltre le nostre mura, alla
Nella giornata di venerdì 7 luglio 2023 è programmata la disinfestazione presso il Settore 2° (Ufficio Turismo, Cultura, Pubblica Istruzione e Avvocatura) ubicato a Palazzo Serra. Nell’occasione gli uffici resteranno chiusi al pubblico.
La Polizia Locale del Comune di Alghero informa che, per prevenire gli incidenti stradali e garantire la sicurezza della circolazione su tutto il territorio Comunale, a partire dal 23 Giugno 2023 darà nuovamente avvio all’attività di controllo elettronico della velocità. I controlli saranno eseguiti mediante dispositivo mobile di rilevamento della velocità, più comunemente noto con il nome di Telelaser, sia nelle strade extraurbane che in quelle del centro abitato. Sulla
Mercoledì 21 dicembre alle ore 19 Lus amics de la Muralla si esibiscono al Mercato ortofrutticolo in piazza Pino Piras.
Si avvisano tutti i cittadini che il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile ha emesso a partire dalle ore 14:00 del 9.12.2022 e sino alle 23:59 del 10.12.2022 un AVVISO di allerta per RISCHIO IDROGEOLOGICO – Criticità Moderata (Codice Arancione) e RISCHIO IDRAULICO – Criticità Ordinaria (Codice Giallo) sull’area Logudoro.
Alghero si veste a festa e dà vita al Cap D’Any de l’Alguer. Rinnovato il consueto appuntamento in Piazza Porta Terra giovedì 8 dicembre alle ore 18 per l’accensione dell’Albero di Natale. Alghero si veste a festa iniziando alle ore 10 di giovedì 8 dicembre con l’inaugurazione de Il Villaggio di Natale all’esterno della Torre di Sulis a cura dell’Ufficio Politiche Familiari, Alghero Family, Cooperativa Sociale Per la Famiglia, in
Cantina Santa Maria La Palma, CCN Alghero in Centro e Istituto Alberghiero insieme per valorizzare il centro storico e il commercio locale Un brindisi per ogni acquisto nelle attività locali per sostenere l’economia della città e ravvivare il centro storico: è questa la mission alla base di Cin Cin al Centro, evento nato dalla collaborazione tra Cantina Santa Maria La Palma, Centro Commerciale Naturale Al Centro Storico e Istituto Alberghiero
Si comunica che gli Enti Gestori dei servizi socio educativi territoriali, aventi le caratteristiche indicate al comma 1 dell’Art. 39 del D.L. 21 Giugno 2022 n. 73 , potranno presentare domanda per ottenere un contributo economico quale sostegno per le attività che si sono attuate o che si attueranno nel periodo Giugno – Dicembre 2022, per la realizzazione e gestione di centri con funzione educativa e ricreativa destinati ad attività
Nel 2021 in Italia sono state uccise 83 donne, di cui 51 vittime di partner o ex partner. Ieri anche la Città di Alghero si è tinta di rosso per commemorare la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Nel 2021 in Italia sono state uccise 83 donne, di cui 51 vittime di partner o ex partner. Ieri anche la Città di Alghero si è tinta di rosso