Viabilità interna, accessi, soste e controlli, suoli pubblici e decoro alla base della riunione svoltasi questa mattina a Porta Terra con i rappresentanti del comitato Alguer Vella alla presenza del sindaco Mario Conoci con gli assessori Piras (Viabilità), Peru (Opere pubbliche), Caria (Demanio e Patrimonio) e Montis (Ambiente). Regolamento Ztl, telecamere, effetti del traffico pesante sulle strade interne del centro storico; scarico merci e aree adibite alla sosta; parcheggi riservati ai
Category Archives:
« Grotta Verde, nuova perla di Capo Caccia presto fruibile » Consegnati questa mattina i lavori per la riqualificazione della Grotta Verde di Capo Caccia . Le parole del Sindaco Mario Conoci: « Si riprende dopo tanti anni un progetto di valorizzazione importante avviato fin dagli anni duemila, così da rendere finalmente fruibile e valorizzare un nuovo sito d’interesse turistico straordinario ed impreziosire l’offerta naturalistica della Riviera del Corallo ». « Una grotta
Ricordiamo i cittadini che è in scadenza il bando per le agevolazioni Tari utenze domestiche. Fino al 15 settembre, la compilazione della domanda potrà essere effettuata ESCLUSIVAMENTE attraverso lo Sportello Telematico Polifunzionale – Sezione Servizi Sociali nella pagina istituzionale del Comune di Alghero. I requisiti per poter accedere al bando:1) Residenza nel Comune di Alghero; 2) Titolarità della cartella TA.RI 2023 per utenze domestiche; 3) Valore dell’ISEE, in corso di validità, dell’intero
12 artisti, 5 lingue e una città: Alghero. Diffusi sui social e nel web due video promozionali voluti dall’Amministrazione comunale con l’assessorato alla Cultura e Turismo, in collaborazione con la Fondazione Alghero e il Parco Regionale di Porto Conte, per veicolare la cultura e le bellezze della città di Alghero. Immagini che, accompagnate dalle parole e dalla musica di Domo Mea dei Tazenda, promuovono la Riviera del Corallo e la
Si comunica che è stata approvata e pubblicata la graduatoria ammessi a contributo (gennaio – luglio) primo semestre 2023 relativa al bando “Bonus Nidi Gratis”. Sono inseriti in graduatoria coloro che hanno inoltrato la domanda per accedere ai contributi per l’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati, acquistati in convenzione dai Comuni e privati non in convenzione. Tutti i documenti sono reperibili sul sito
Prosegue anche per il mese di settembre il presidio della « spiaggia facile » sul Lido San Giovanni, l’area ad accesso facilitato fortemente voluta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Mario Conoci, progetto che ha segnato il primo vero passo in favore dell’accessibilità sul litorale del Comune di Alghero: Sul campo, Protezione Civile « Aib Alghero » con partner Ecotoni e APS Anemone. Le attrezzature rimarranno disponibili per tutta la stagione balneare. Tra queste una
L’area ad accesso facilitato sulla spiaggia del Lido San Giovanni si arricchisce di nuovi e importanti servizi rivolti alle persone diversamente abili. Nelle prossime settimane al via i servizio di salvamento a mare nei tratti di spiaggia di libera fruizione di San Giovanni e Maria Pia. « Spiagge sempre più sicure e fruibili, con il litorale urbano che diventa accessibile per tutti grazie all’attenzione che l’Amministrazione comunale ripone quotidianamente nella cura
Nella giornata di venerdì 7 luglio 2023 è programmata la disinfestazione presso il Settore 2° (Ufficio Turismo, Cultura, Pubblica Istruzione e Avvocatura) ubicato a Palazzo Serra. Nell’occasione gli uffici resteranno chiusi al pubblico.
La Polizia Locale del Comune di Alghero informa che, per prevenire gli incidenti stradali e garantire la sicurezza della circolazione su tutto il territorio Comunale, a partire dal 23 Giugno 2023 darà nuovamente avvio all’attività di controllo elettronico della velocità. I controlli saranno eseguiti mediante dispositivo mobile di rilevamento della velocità, più comunemente noto con il nome di Telelaser, sia nelle strade extraurbane che in quelle del centro abitato. Sulla
Si avvisano tutti i cittadini che il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile ha emesso a partire dalle ore 14:00 del 9.12.2022 e sino alle 23:59 del 10.12.2022 un AVVISO di allerta per RISCHIO IDROGEOLOGICO – Criticità Moderata (Codice Arancione) e RISCHIO IDRAULICO – Criticità Ordinaria (Codice Giallo) sull’area Logudoro.