Procedono rapidamente i lavori per la circonvallazione di Aghero, pronti per rotatorie e manto stradale. In questi giorni l’impresa che sta realizzando la circonvallazione è impegnata a concludere la struttura all’interno della quale scorreranno le acque del canale di guardia che da Caragol arriva a S. Giovanni, attraversando proprio il cantiere dell’importante opera, via XX Settembre e via Aldo Moro. Si tratta dell’ultimo impegnativo intervento al quale seguirà la realizzazione
Disponibile su tutte le piattaforme digitali il nuovo EP di Gionta scritto, composto e registrato ad Alghero dallo stesso artista con la produzione di Roberto Gabrielli. «Madri, Figlie e Spiriti Stanchi» è il nuovo EP di Gionta, un mix di parti corali ed in loop che ormai contraddistinguono le produzioni di Gionta e sonorità electro-pop. Il nome prende spunto dalla più che nota preghiera: «Padre, Figlio e Spirito Santo» della
“L’istituzione di un Garante dei detenuti è un obiettivo di civiltà necessario, a supporto della riabilitazione dei detenuti e a tutela e per la valorizzazione del sistema carcerario nel suo complesso. – così il Sindaco Mario Conoci ha aperto la conferenza stampa tenutesi questa mattina nella sala conferenze della Fondazione Alghero alla quale hanno partecipato i Consiglieri Comunali Christian Mulas e Mimmo Pirisi – Il primo cittadino dopo aver ringraziato
Parco Rafael Caria – Domenica 6 novembre 2022 – ore 10.00 “Sport nei Parchi”, un’iniziativa ideata da Sport e Salute S.p.a., la società dello Stato per la promozione dello sport e dei sani stili di vita, in collaborazione con Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) arriva anche ad Alghero con un’evento in programma per la giornata di domenica 6 novembre, a partire dalle ore 10, nel parco Rafael Caria, dove sarà aperta
La Polizia Locale, nell’ambito della propria attività di vigilanza ambientale sul territorio comunale, ha provveduto nei giorni scorsi, a partire dal 19 Ottobre, alla rimozione dei veicoli abbandonati sul territorio di Alghero. L’attività è stata coordinata dal Comandante della Polizia Locale Ten. Col. Dott. Matteo Bertocchi e svolta da una squadra dedicata che con professionalità, in 3 giorni consecutivi di lavoro, ha provveduto alla rimozione di 25 veicoli in vari punti della
Nella serata di Sabato 29 Ottobre, il secondo atto della ricorrenza del 50° anniversario. A cinquant’anni dal gemellaggio del 22 settembre 1972, sabato 29 ottobre, presso il Teatro Civico di Alghero, i Sindaci Mario Conoci e Pau Ricomà i Vallhonrat hanno sottoscritto il secondo atto del gemellaggio delle due città di lingua catalana, dopo quello avvenuto qualche settimana fa a Tarragona in occasione della festa di Santa Tecla, Santo Patrona
Si avvisano i cittadini che giovedì 13 ottobre dalle ore 9 alle ore 16 in località Gutierrez, Enel interromperà l’energia elettrica per effettuare lavori sugli impianti della zona.
Previsto l’arrivo in città di circa 1.500 radunisti provenienti da tutte le regioni italiane e l’esibizione delle Frecce Tricolori dell’Aeronautica Militare Dal 20 al 22 maggio, si svolgerà ad Alghero il XXI Raduno Nazionale dell’Associazione Arma Aeronautica – Aviatori d’Italia, in occasione del quale sono stati organizzati una serie di eventi a cui è prevista la partecipazione di diverse Autorità istituzionali politiche, militari, religiose, di Associazioni d’Arma e Combattentistiche e dei Gonfaloni
La campagna pubblicitaria Akènta: Summer is Back, firmata dall’agenzia Quom3, si è classificata al primo posto nel premio nazionale Mediastars, uno dei più importanti riconoscimenti nazionali per la pubblicità. La campagna pubblicitaria Akènta: Summer is Back, firmata dall’agenzia Quom3, si è classificata al primo posto nella sezione affissione esterna alla 26° edizione del Premio Nazionale Mediastars. Un importante riconoscimento per una campagna pubblicitaria totalmente Made in Sardinia: la direzione creativa della
Diciannove siti visitabili nel weekend, tra questi quattro novità assolute (Villa Las Tronas, Ecomuseo Egea, Domus de Janas di Cuguttu, Villa Romana di Sant’Imbenia) e due itinerari, uno dedicato ad Alghero Città del Cinema curato dalla Società Umanitaria di Alghero e uno naturalistico dedicato allo stagno del Càlic. Dopo due anni di stop forzato dalla pandemia, torna una delle manifestazioni più attese della programmazione cittadina: Alghero Monumenti Aperti, in programma