Torre di San Giovanni
Nominata “Torre di Mezzo” la Torre di San Giovanni svolgeva importanti funzioni strategico-militari e difensive ed era collegata alla torre di Porta Terra e a quella dello Sperone.
Inizialmente maestosa come quella dello Sperone, la torre di San Giovanni probabilmente è stata ridimensionata nel terzo decennio del 1600: la porta d’entrata si trovava originariamente alla base del piano superiore, al quale si arrivava attraverso una galleria interna alla parete della cortina. Oggi è utilizzata per accogliere mostre.